Consigli per la gestione dell’epidemia COVID-19 e dei fattori di distress psichico associati per le persone con disabilità intellettiva e autismo con necessità elevata e molto elevata di supporto
Admin2020-05-02T16:12:16+01:00Dall’inizio della pandemia SARS-COV-2 le famiglie, i professionisti e le strutture che assistono persone con disturbo del Neurosviluppo stanno vivendo situazioni difficili. In particolare, le persone con disturbi dello spettro autistico, di fronte a cambiamenti improvvisi di abitudini e routine, possono provare molta ansia e mettere in atto risposte comportamentali inadeguate e problematiche per esprimere il proprio disagio. Quali sono le azioni che è possibile attuare in questo difficile momento? Un gruppo multidisciplinare di esperti dell'Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con la Società Scientifica Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’adolescenza (SINPIA), la Società Italiana di Psichiatria (SIP), la Società [...]